19 Aprile 2019 - Approfondimenti
EDIFICIO INQUINATO Agenti inquinanti e tossici dei materiali Esalazioni di gas naturali Esposizione alla radioattività Esalazione di gas da combustione Esposizione a campi geopatogeni Inquinamenti elettromagnetici Inquinamenti prodotti dai sistemi di riscaldamento, impianti elettrici, acqua, aria Produzione di rifiuti |
EDIFICIO SANO Utilizzo di prodotti naturali, atossici, biodegradabili e rigenerabili Impiantistica che non determina procesi inquinanti nell’aria, acqua e suolo Attenzione alla formazione dei campi elettromagnetici, alla provenienza delle acque Organizzazione degli spazi e della distribuzione in funzione dell’orientamento, dell’esposizione, della ventilazione e dell’illuminazione |
CASA A DISPENDIO ENERGETICO Struttura architettonica, componenti edilizie e organizzative degli spazi, processi ed impianti complessivamente indifferenti al contenimento dei consumi energetici |
CASA A RISPARMIO ENERGETICO Uso di sistemi energetici passivi (solari, eolici ed idraulici) Progettazione alle componenti edilizie e degli ambienti in rapporto agli agenti naturali locali Progettare e costruire edifici intelligenti nell’uso delle risorse e dei sistemi artificiali, privilegiando l’energia alternativa (riscaldamento dell’aria e dell’acqua, ventilazione, controllo e recupero delle acque, tecnologie costruttive e appropriato isolamento dell’involucro edilizio) Controllo dei rifiuti domestici |