Home _ Legno
LEGNO.

Circondarsi di materiali naturali per vivere bene.

Per ragioni di carattere fisico e biologico, il legno rappresenta la migliore risorsa per creare condizioni ambientali più salutari per l’uomo. Le sue proprietà favoriscono le funzioni basilari dell’organismo e allontanano i rischi di patologie reumatiche e respiratorie, tipiche degli edifici malsani che sviluppano muffa e umidità. Il legno rappresenta quindi una scelta di benessere che migliora la qualità di vita degli abitanti, garantendo sicurezza e stabilità.

I progressi nella ricerca e le innovazioni tecnologiche nel settore della lavorazione del legno e dei suoi derivati hanno contribuito all’evoluzione delle applicazioni di questo prodotto naturale. L’opinione pubblica ha inoltre sviluppato una maggiore sensibilità ecologica, attenzione all’ambiente e alle risorse forestali.

PERCHÉ COSTRUIRE CON IL LEGNO?

Il legno è il più antico materiale da costruzione del mondo. È leggero ed elastico, ma resiste agli sforzi. I vantaggi del legno dipendono dalle sue incredibili proprietà:

 

01
RINNOVABILE

Il prelievo viene gestito in maniera adeguata, gli alberi tagliati vengono automaticamente sostituiti anche senza intervento di piantumazione da parte dell’uomo. Un prelievo compatibile con la capacità di autorigenerazione del bosco permette sia di mantenere in vita il bosco sia di ottenere legname in quantità.

02
SOSTENIBILE

Un albero, quando si decompone o brucia, libera nell’atmosfera la stessa quantità di anidride carbonica che, crescendo, ha sottratto all’atmosfera. In altre parole, il ciclo di un albero è ad emissione zero di CO. I boschi in crescita svolgono quindi un’azione di riduzione dell’anidride carbonica nell’atmosfera e contribuiscono al contenimento dell’effetto serra.

03
DUTTILE

Il legno è il materiale che si contraddistingue per la sua duttilità di impiego sia nell’arredamento interno sia nelle costruzioni. Radicato nella cultura degli uomini e nelle loro tradizioni, oggi è punto di partenza per nuove idee nel campo della ricerca, dello sviluppo e delle realizzazioni artigianali e industriali, grazie alla sua capacità, spesso dimenticata, di riprodursi naturalmente.

04
ECOLOGICO

Il legno è ecologico nel senso più profondo del termine in quanto all’albero sono legate molte relazioni fra esseri viventi. Utilizzare il legno vuol dire evitare il ricorso ad altri materiali il cui impatto ambientale è maggiore. Se è vero che il taglio di un albero crea nell’immediato una frattura locale nel ciclo della vita all’interno del bosco, è altrettanto vero che una gestione responsabile delle foreste può contribuire a mantenerlo in vita. Per cui un bosco, gestito secondo i principi della selvicoltura naturalistica, sarà costituito da piante ad alto fusto, ricco in quantità e varietà di specie animali e vegetali. Questi valori ecologici sono alla base della bioedilizia di CostruireBio®.

Le nostre certificazioni.