19 Aprile 2019 - Impianti
Tra le alternative al classico impianto di riscaldamento, molto interessante risulta essere il sistema a pompa di calore, in grado di garantire un alto rendimento energetico e un notevole risparmio economico.
La pompa di calore è un macchinario che produce energia termica, utile per riscaldare l’abitazione e per ottenere acqua calda sanitaria, grazie all’utilizzo di fonti di energia rinnovabile. Ideato per coprire l’intero fabbisogno energetico termico di un’abitazione, garantisce una totale autosufficienza termica.
La pompa di calore per funzionare efficientemente ha bisogno di essere alimentata da una fonte di calore, disponibile in quantità sufficiente e alla giusta temperatura. Più sarà alta la temperatura della fonte di calore, maggiore risulterà la potenza del riscaldamento, mentre per il raffrescamento, la temperatura del dissipatore di calore dovrà essere il più bassa possibile. Le principali fonti di calore sfruttate sono il terreno, l’acqua e l’aria e la scelta della più indicata dovrà essere fatta in relazione del caso specifico.
La pompa di calore offre numerosi vantaggi, tra i quali: