19 Aprile 2019 - Impianti
La caldaia a legna consente di soddisfare il fabbisogno di acqua calda e di riscaldamento all’interno di ogni casa, permettendo grandi risparmi.
Può essere considerata una caldaia ecologica, poichè la combustione del legno produce “fumi puliti”, ovvero non inquinanti per l’ambiente, ideale per coloro che vivono all’interno di una casa prefabbricata in legno, sostenitori di uno stile di vita eco-friendly.
Installare una caldaia a legna è molto semplice, non è necessario rifare l’impianto di riscaldamento, essendo sufficiente collegarla all’impianto esistente. Sarà solo necessario disporre di una vasca di stoccaggio per la legna, utile per il funzionamento della caldaia.
La caldaia a pellet rappresenta una valida alternativa al tradizionale impianto di riscaldamento, in grado di produrre acqua calda utile per l’utilizzo sanitario e per alimentare i termosifoni e i pannelli radianti a pavimento dell’intera abitazione.
Tale caldaia garantisce grandi risparmi economici nel tempo (fino al 40%), senza dover rinunciare all’automatismo, alla praticità e sicurezza dei classici impianti.
Inoltre il pellet è un ottimo combustibile che offre numerosi vantaggi:
Le caldaie a pellet possono anche essere utilizzate contemporaneamente ad un impianto di riscaldamento già esistente e/o affiancare il lavoro dei pannelli solari.